Conferenze e pubblicazioni sui funghi medicinali
Nell’agosto del 1993, l’UNESCO e il Dipartmento di Biologia dell’Università Cinese a Hong Kong ha organizzato la 1a Conferenza Internazionale sulla biologia dei Funghi e i prodotti dai funghi, segnando una crescente ricognizione dell’importanza e della prospettiva dei funghi. Questa conferenza si era concentrata sulla biologia, la produzione e l’uso dei funghi ed ha riunito la maggior parte dei micologi di rilievo. “Le proprietà nutrizionali e medicinali dei funghi” era una delle cinque sessioni tematiche tenute.
Rivista e conferenze internazionali sui funghi
Nel 1999, i professori Solomon Wasser, Shu-Ting Chang e Takashi Mizuno hanno fondato la Rivista internazionale sui funghi medicinali (Begell House, New York) che ha pubblicato le ricerche più recenti. La rivista ha di certo aiutato a intensificare l’interesse nell’Occidente e a aumentare il numero dei ricercatori. Nel 1999-2010, la rivista ha pubblicato 4 edizioni all’anno, dal 2011, 6 edizioni all’anno, e dal 2015 sono in programma 12 edizioni. Il Dr. Ivan Jakopovich, della Myko San, è stato il membro della redazione dal 2011.
Nel 2001, Solomon Wasser, Shu-Ting Chang e Takashi Mizuno hanno iniziato le Conferenze internazionali sui funghi medicinali (le IMMC), dove gli scienziati potevano presentare le loro ultime ricerche. La 1a Conferenza Internazionale sui Funghi fu tenuta a Kiev, Ucraina (2001); di seguito a Pattaya, Thailand (2003); Port Townsend, USA (2005); Ljubljana, Slovenia (2007) e a Nantong, Cina (2009).

Nel 2011, la Myko San ha ospitato e organizzato la 6° Conferenza internazionale sui funghi medicinali a Zagabria, Croazia. Siamo onorati di essere stati la prima, e (sin d’ora) l’unica società europea a organizzare questo importante evento scientifico.

Leggete di più sulla Conferenza sui Funghi Medicinali a Zagabria (sarà pubblicato presto) e sulle ricerche della Myko San.
La 7° Conferenza IMMC si è tenuta a Beijing, nel 2013, e l’8a sarà tenuta a Manizales, Colombia, nell’agosto del 2015.
Altre conferenze
All’infuori della più grande e più importante Conferenza internazionale sui funghi medicinali (l’ IMMC), ci sono altre 2 importanti conferenze: le conferenze internazionali sulla biologia dei funghi e i prodotti di funghi (le ICMBMP) e le conferenze africane sui funghi commestibili e i funghi medicinali (le ACEMM).

La 1a Conferenza internazionale sulla biologia dei funghi e i prodotti dai funghi (ICMBMP 1) è stata organizzata dall’UNESCO e dall’Università Cinese a Hong Kong nell’agosto del 1993. La World Society for Mushroom Biology and Mushroom Products (WSMBMP – Società mondiale per la biologia dei funghi e i prodotti dei funghi) organizza regolarmente tali conferenze: incluse le conferenze a Bonn (Germania, 2008), Arcachon (Francia, 2011) e Nuova Delhi (India, 2014). I funghi medicinali sono solo uno dei temi. I ricercatori presentano pure i loro reperti sulla tassonomia, sulla genetica e sulla biologia dei funghi, vari metodi per aumentare la produzione, migliorare il loro valore nutritivo, ecc.
In Africa, la società African Society for Edible and Medicinal Mushrooms (l’ASEMM – Società Africana per i funghi commestibili e medicinali) organizza le conferenze dell’ACEMMs dal 2006. L’ACEMM 1 è stata organizzata a Kampala (Uganda; 2006), la 2° conferenza ad Accra (Ghana; 2009), la 3° a Windhoek (Namibia, 2012) e la 4° si è tenuta a Kakamenga (Kenia; 2014).
