Testimonianze
Nel nostro paese molti pazienti arrivano a noi tramite il passaparola – ogni sopravvivente è la nostra migliore pubblicità. Alcuni sentono il bisogno di condividere la propria storia e di far sapere agli altri la propria esperienza, e le varie possibilità. Con il loro coraggio e la volontà di condividere la propria storia, essi hanno salvato molte vite e pertanto noi li ringraziamo tutti.
Ogni storia è una testimonianza reale, diretta, non sollecitata di una persona che ha sofferto moltissimo. Questo è il miglior modo per portare alcuni di quelli racconti a casa vostra. Così che essi potranno servire da ispirazione e incoraggiamento anche a voi nel vostro viaggio verso la salute!
Qui abbiamo scelto solo un piccolo numero di testimonianze. Dal suo inizio nel 1990, la Myko San ha aiutato più di 25.000 pazienti.
Cancro
Per il cancro noi consigliamo le pastiglie di Agarikon.1 della Myko San.
Jadranka Sukurica Kolic (Croazia)
(All’età di 43 anni) le è stato diagnosticato un carcinoma al colon in stato avanzato ed è stata operata nel maggio del 2010. L’adenocarcinoma intestinale era in stato 3c (Dukes C, con penetrazione nel tessuto adiposo circostante; dei 37 linfonodi isolati 10 erano positivi, con cambiamenti patologici presenti in tutti i nodi isolati):
“Ero molto spaventata da questa terribile diagnosi ed estremamente preoccupata del futuro, in primo luogo perché sono madre di 5 figli. Dopo un intervento chirurgico così ampio, era molto difficile sopportare la chemioterapia e la radioterapia coadiuvanti. Per fortuna, ho subito incominciato a fare uso di dosi terapeutiche di Agarikon.1 (2 pastiglie, 3 volte al giorno) e presto ho sentito di avere più energia, il sonno e l’appetito erano migliorati, come pure era di molto migliorata la mia tolleranza alla terapia coadiuvante. Consapevole dello stato della mia salute e delle mie responsabilità familiari, ho continuato con l’uso dell’Agarikon.1 per più di un anno. Sono tornata a lavorare a tempo pieno, faccio regolarmente i miei controlli oncologici e vivo senza alcun segno del cancro.”
K. Denton Jr., CPG (USA)
Carcinoma a cellule squamose della lingua – Agarikon.1 pastiglie
“Nel dicembre del 2013, mi è stato diagnosticato il carcinoma a cellule squamose della superficie inferiore della porzione destra del corpo della lingua. Il tumore era di almeno 1,3 cm di diametro, ben differenziato, con classificazione citologica di G4. Si estendeva fino al fondo della biopsia, e almeno un margine. Il mio chirurgo mi ha consigliato un ulteriore intervento chirurgico.
Ho incominciato a prendere l’Agarikon.1 nel febbraio, all’inizio una dose di 3 pastiglie al giorno. Poi ho aumentato la dose a 2 pastiglie, 3 volte al giorno in base a quello che ho letto sul sito web. Interessante è, quando mi è stato fatto l’intervento chirurgico all’inizio di marzo (3/10/14), hanno scoperto che il restante tumore era solo 6 mm di diametro. Sembra che le sue dimensioni si erano ridotte! Allora ho ricominciato con la terapia di 2 pastiglie 3 volte al giorno per altri 2 mesi agli inizi di aprile. Mi sono ripreso dall’intervento molto presto (hanno tolto quasi 1/4 della mia lingua), e sorprendentemente, tutti i sintomi che ho avuto quando il tumore era li, sembra che siano andati via. Nessun mal di gola, mal d’orecchio, o neuropatia dello scalpo sul lato destro della mia testa!
Ho fatto il controllo col mio chirurgo in maggio, e lui ha deciso di rimandare qualsiasi ulteriore intervento perché non c’era nessuna evidenza della ricrescita del tumore. Il tessuto sul lato destro della mia lingua aveva un aspetto “sano e normale”, eccetto la cicatrice dell’intervento chirurgico, e persino la cicatrice si vedeva difficilmente.
Vorrei ringraziarvi DI CUORE per il vostro fantastico prodotto! È un miracolo!”
Dr. M. Lajtner (Croazia), anestesista
Per il cancro al seno, la Dr. Lajtner ha usato i supplementi di funghi medicinali Lentifom e Super Polyporin della Myko San (i precedenti prototipi dell’odierno Agarikon.1), assieme alla terapia standard.
Il risultato: lo stato di libera da malattia per più di 10 anni
“Nel novembre del 2004 mi è stato diagnosticato il cancro al seno; e ciòè una forma invasiva duttale, multicentrica del cancro al seno, allo stadio II, che si era già estesa sui linfonodi regionali (avevo 22 linfonodi positivi nella regione dell’ascella). Un linfonodo proprio sopra la mia clavicola era sufficientemente allargato da poterlo palpare, il che indica che si trattava di un grado avanzato di diffusione del carcinoma al seno primario. In termini clinici, questo non è un segno favorevole.
Nel corso dell’intervento, il chirurgo ha notato pure un linfonodo allargato lungo l’arteria entro il seno, il che è spesso un indicatore che il tumore ha già incominciato a diffondersi verso i polmoni. I test standard, includendo la scintigrafia delle ossa, la radiografia al torace, l’ecografia addominale, non hanno scoperto un’ulteriore diffusione. Sono stata sottoposta al trattamento standard, incluso l’intervento chirurgico (un’operazione al seno radicalmente modificata con resezione del muscolo pettorale), radiazione mirata sui linfonodi allargati e chemioterapia.
Mentre ero sottoposta alla chemioterapia, prendevo pure le forti dosi di preparazioni di funghi medicinali come raccomandato dal Dr. Jakopovich. L’effetto diretto era una tolleranza migliore della chemioterapia, e addirittura non ho sentito la radioterapia. Mi sentivo meglio di giorno in giorno durante la chemioterapia. Prendevo i preparati durante tutto il periodo della chemioterapia e della radioterapia. Ho potuto ritornare al mio stato di condizione fisica normale mentre ero ancora sottoposta alla radioterapia, ed ero in grado di camminare diversi chilometri al giorno. Devo ringraziare gli integratori di funghi, per il ritorno così veloce al mio stile di vita normale.
Dati questi risultati, e gli effetti che i preparati hanno avuto, ho cominciato ad interessarmi di più alle ricerche scientifiche condotte sui funghi medicinali. Da allora sono arrivata alla conclusione che questo è un eccellente modo di prevenire il ritorno del cancro e la comparizione di nuove metastasi del cancro.
Ho continuato ha prendere i preparati a intervalli regolari, come parte del protocollo per mantenere un sistema immunitario migliorato, sia qualitativamente che quantitativamente. Posso dire che è sparita pure la rinite allergica di cui ho sofferto per 18 anni. Ora mi sento in gran forma e i risultati dei miei test sono perfettamente normali.”
Un documentario di 10 minuti della Myko San, con sottotitoli in inglese, con la dottoressa Lajtner come protagonista che racconta la sua storia. (per attivare i sottotitoli, cliccate per favore sull’icona CC sulla parte destra inferiore dello schermo video)
L’esperienza di A. Dusak, una delle primissime pazienti ad usare LENTIFOM il prodotto anticancro della Myko San. Ciò è successo tanti anni prima dello sviluppo dei nostri regimi più efficienti, 5 supplementi (integratori) di funghi medicinali in più e alla fine le pastiglie di AGARIKON.1.
Il risultato: Una guarizione completa dal cancro al seno e dal cancro cervicale fino allo stato di sopravvivenza libera da malattia che dura da oltre 25 anni.
“Anni addietro nel 1985 ero sottoposta ad intervento chirurgico per il cancro al seno e cinque anni dopo per il cancro cervicale. Dopo la seconda operazione, incominciai a prendere Lentifom (il primo prototipo dell’Agarikon.1), che mi aiutò vincere il cancro e tutte le difficoltà che lo accompagnano. Oggi, sono sana, e prendo i ‘funghi’ soltanto in primavera e autunno, per mantenere il mio sistema immunitario, e per sentirmi meglio e più forte.”
Infezioni virali
Per infezioni virali raccomandiamo le pastiglie di Mykoprotect.1 della Myko San.
La signora Gordana R. lavorando come infermiera ha subìto diversi accidenti di ferite provocate da punture d’aghi e le è stato diagnosticato il virus di epatite C, genotipo 1b. Dopo 6 mesi di trattamenti con Interferone e Ribavirina, con gravi effetti collaterali, i test dimostrarono che la cura non era efficiente ed è stata interrotta. La signora allora cominciò ha usare il Mykoprotect.
“Dopo 6 mesi di trattamenti, i test di carico virale dimostrarono 2520 di unità internazionali di epatite C RNA per millilitro di sangue. Ho preso il Mykoprotect per aiutare la cura di epatite, poiché non mi restarono altre opzioni. Ho usato 6 set di Mykoprotect. I due test di epatite successivi, a 3 mesi di distanza, risultarono negativi – sotto i livelli di rivelazione.”
Cinque anni dopo, un altro test di controllo per l’epatite risultò negativo e il virus non si poteva trovare. Ora essa è completamente sana. L’epatite C è stata completamente sradicata.
Un’epatite C completamente guarita. Sinceramente, questo sì che è un risultato straordinario. Molti dei nostri clienti sono contenti di una significante riduzione dei sintomi (con o senza un carico virale migliorato) e di elevare il loro sistema immunitario, usando il Mykoprotect.1 di volta in volta secondo le necessità – anche se non sono in grado di sradicare il virus completamente.
Michal (Polonia) – l’epatite B – Mykoprotect.1 (l’uso di 1 mese)
“Mio padre, durante le ultime vacanze in Croazia, mi ha comperato una bottiglia delle vostre pastiglie di Mykoprotect.1.
Ho un’infezione da epatite B e dopo aver preso le vostre pastiglie il mio livello virale si era ridotto da 26000 Ul/ml a 9000 Ul/ml, e poi a 2100 Ul/ml e ancora più in basso a sorprendenti 93 Ul/ml.
Vi sono moltissimo grato per ciò.”